Obsidean_VM/04-SIDEL/04 - E5.007299 - Modifica O.../E5.007299 - Modifica O&U - ...

80 lines
2.4 KiB
Markdown
Raw Permalink Blame History

This file contains invisible Unicode characters

This file contains invisible Unicode characters that are indistinguishable to humans but may be processed differently by a computer. If you think that this is intentional, you can safely ignore this warning. Use the Escape button to reveal them.

This file contains Unicode characters that might be confused with other characters. If you think that this is intentional, you can safely ignore this warning. Use the Escape button to reveal them.

```
Filler New Canfill 50 # SRNFO032
CIP RETURN PUMP Component list
N-1 CIP RETURN PUMP
INSTRUMENTATION
# PIPING AND FITTINGS FOR THE CONNECTION FILLER
PUMP
N-1 FLOWMETER (before the order it has to be defined with
the customer if they want it or not)
# ELECTRICAL EQUIPMENT (INCLUDING FREQUENCY
# CONVERTER, CARD FOR INTERFACE WITH FREQUENCY
# CONVERTER, ANALOG IN/OUT CARD, AUTOMATIC SWITCH,
ADDITIONAL CONTACTS)
# ELECTRICAL MATERIAL FOR USE AND CONSUMPTION
# NECESSARY DURING INSTALLATION
# SOFTWARE MODIFICATION
# DOCUMENTATION UPDATING
```
Ciao Walter
Ho aperto e verificato il progetto per aggiungere la parte Safety relativa al Safe OFF della pompa CIP aggiunta nel progetto.
La sentenza è la seguente:
Il Master Safety dellepoca non prevedeva il FeedBack dello stato di Safe-OFF; infatti, a schema non è nemmeno stato aggiunto, lingresso.
Il taglio sicuro viene fatto dal PM safety già esistente, non cè bisogno pertanto di nessuna modifica lato safety.
Il “problema”, metto fra virgolette, perché non credo sia così rilevante, è che nel Master PLC dellepoca, **CFMaster**, non cera la gestione della pompa di rilancio CIP.
Pertanto, ti ho già inserito ==FC136 e FB136== dal master più recente, **CMaster2**, che ti invierò assieme al progetto via Teams.
Il lavoro da fare è il seguente:
1. Aggiungere linverter nella configurazione Hardware
2. Adattare FB136 al database e alle funzionalità del software dellepoca, in parte ho cominciato, così da darti una traccia;
Molte cose sono però da rivedere; per esempio la FC7 aveva ancora la scalatura 0-27648 e non in frequenza, le variabili sono tutte INT e non Real come nellattuale
Alcune variabili HMI le ho appoggiate negli STAT, utilizza il blocco del master per poter avere i riferimenti di quello che fanno.
Ciao
**Cristian Anversa**
Regular Filler Automation Engineering
![[Pasted image 20250321152823.png]]
| | | |
| ------- | ------- | --- |
| Address | PEW/PAW | |
| | | |
| 4 | 400 | 407 |
| 5 | 420 | 427 |
| 6 | 440 | 447 |
| 7 | 460 | 467 |
| 8 | 480 | 487 |
| 9 | 500 | 507 |
| 10 | 520 | 527 |
| 11 | 540 | 547 |
| 12 | 560 | 567 |
| 13 | 580 | 587 |
| 14 | 600 | 607 |
| 15 | 620 | 627 |
| 16 | ==640== | 647 |
| 17 | 660 | 667 |
| 18 | 680 | 687 |
| 19 | 700 | 707 |