5.5 KiB
I problemi di comunicazione tra COPA-DATA Zenon 10 e Siemens S7-1500 con firmware 4.0.0+ sono ampiamente documentati e si devono principalmente a modifiche di sicurezza introdotte da Siemens che bloccano la comunicazione legacy per impostazione predefinita. La versione specifica 4.0.0 presenta molteplici problemi critici che richiedono aggiornamenti e configurazioni specifiche.
Limitazioni ufficiali e modifiche critiche nel firmware 4.0.0+
Firewall integrato e protezione massima per default
A partire dal firmware 4.0.0, gli S7-1500 includono un firewall integrato attivato per default con livello massimo di protezione che blocca automaticamente le comunicazioni di terze parti usando protocolli S7 standard. Questa modifica fondamentale richiede configurazione manuale in TIA Portal per permettere la comunicazione con sistemi SCADA come Zenon.
Problemi specifici del firmware 4.0.0
La versione 4.0.0 specificamente presenta molteplici problemi critici riportati dalla comunità tecnica:
- Webserver inutilizzabile che si auto-scarica costantemente
- Malfunzionamenti nelle funzioni Web API e GetAlarm
- Incompatibilità persistente con browser moderni
- Raccomandazione ufficiale: Aggiornare al firmware 4.0.4+ che corregge questi problemi
Modifiche nei protocolli di comunicazione
Modifiche nel PDU (Protocol Data Unit): La dimensione è cambiata da 240 byte (versioni precedenti) a 480 byte, causando problemi di compatibilità con sistemi che si aspettano dimensioni PDU specifiche.
Protocollo S7 Base vs Extended: Zenon utilizza il protocollo S7 Base mentre le versioni recenti del firmware possono limitare questo accesso, dando priorità al protocollo S7 Extended usato da TIA Portal.
Configurazioni specifiche richieste
Configurazione obbligatoria in TIA Portal
Per risolvere i problemi di comunicazione, è richiesta una configurazione manuale specifica:
-
Abilitare comunicazione PUT/GET:
- Andare in Properties → General → Protection
- Spuntare "Permit access with PUT/GET communication from remote partner"
- Selezionare "Full access (no protection)" se necessario
-
Configurare blocchi dati:
- Disattivare "Optimized block access" in tutti i DB
- Attivare "Accessible from HMI"
- Usare Global DB invece di blocchi ottimizzati
-
Configurazione di rete:
- Verificare porte TCP 102 e UDP 34964 aperte
- Assegnare nome dispositivo PROFINET
- Sincronizzare data/ora tra HMI e PLC
Configurazione del driver S7TIA in Zenon
Parametri raccomandati:
- Modello: Specificare S7-1500 esatto
- Timeout: Aumentare a 5000ms per problemi intermittenti
- Tentativi: Configurare 3 tentativi
- Verificare compatibilità con TIA Portal V16+
Soluzioni e workaround identificati
Soluzioni immediate
Configurazione di sicurezza temporanea:
- Disabilitare protezione dati confidenziali
- Configurare "Full access (no protection)" in TIA Portal
- Implementare gestione timeout estesi
Alternative di comunicazione:
- Usare server OPC UA nativo dell'S7-1500
- Implementare gateway OPC DA/UA come intermediario
- Considerare Simatic Net per PLC multipli
Soluzioni a lungo termine
Migrazione a comunicazione nativa:
- Zenon 10 include driver S7-TIA diretto con supporto ufficiale per TIA Portal V16
- Accesso simbolico a blocchi ottimizzati
- Integrazione completa con TIA Portal senza sistemi intermediari
Aggiornamento di sicurezza:
- Implementare comunicazione TLS 1.3 certificata
- Usare SIMATIC SCADA Export Tool per gestione certificati
- Configurare logging di sicurezza PLC
Strumenti diagnostici raccomandati
Diagnostica di connettività
PRONETA Basic: Strumento gratuito Siemens per analisi rete PROFINET e verifica connettività di base.
Diagnostic Buffer dell'S7-1500: Registri dettagliati di comunicazione con timestamp che permettono di identificare problemi specifici di protocollo.
TIA Portal Online & Diagnostics: Per verificare stato dispositivi e monitorare comunicazione in tempo reale.
Checklist di verifica
Configurazione PLC:
- Comunicazione PUT/GET abilitata
- Blocchi dati non ottimizzati
- Accesso HMI abilitato
- Firewall configurato correttamente
Configurazione di rete:
- Stessa sottorete PC-PLC
- Ping riuscito al PLC
- Porte di comunicazione aperte
Aggiornamenti e stato attuale
Supporto ufficiale di Zenon 10
COPA-DATA conferma che Zenon 10 include supporto ufficiale per S7-1500 tramite il driver S7-TIA con miglioramenti specifici per TIA Portal V16. L'elaborazione dei nomi simbolici è stata ottimizzata per uso più flessibile del driver.
Versioni firmware raccomandate
Evitare firmware 4.0.0 per problemi critici documentati. Usare firmware 4.0.4+ che corregge i problemi identificati, o considerare di rimanere su versioni stabili 3.1.x se non sono richieste nuove funzionalità.
Conclusione
I problemi di comunicazione tra Zenon 10 e S7-1500 firmware 4.0.0+ sono risolvibili tramite configurazioni specifiche e non richiedono patch aggiuntive. La causa principale sono le modifiche di sicurezza introdotte da Siemens che bloccano la comunicazione legacy per default. La configurazione corretta del firewall integrato e l'abilitazione della comunicazione PUT/GET risolvono la maggior parte dei problemi. Per implementazioni nuove, si raccomanda di usare il driver S7-TIA nativo di Zenon 10 che fornisce integrazione completa con TIA Portal e accesso a tutte le funzionalità moderne dell'S7-1500.