4.1 KiB
4.1 KiB
Il progetto coinvolge un trasporto di bottiglie ad anello con i seguenti elementi:
- divider ad alta velocità
- combiner per unificare i canali all'uscita del divider
- trasporto con guide motorizzate per cambio di formato
- tavolo di accumulo che permette di immagazzinare il formato non utilizzato.
- Il tavolo di accumulo conta con 4 file a destra e 4 a sinistra oltre alla fila centrale usata solo come bypass.
- Il tavolo può immagazzinare 2 formati, uno a destra e l'altro a sinistra. Quando si richiede un cambio di formato si carica il formato in corso e si scarica il nuovo formato. Una volta scaricato il formato in corso si attiva la modalità bypass.
- Per effettuare il cambio di formato, il tavolo ha 2 motori di cambio formato delle guide che aprono o chiudono le sponde e i dosatori.
- Per selezionare il canale di carico o scarico si utilizzano 2 motori minimotori, uno all'ingresso e l'altro all'uscita che permettono di modificare l'angolo delle sponde. Questo angolo deve essere caricato come parametro e ci sono 9 canali possibili.
Tavolo di accumulo
L'obiettivo del tavolo di accumulo è di immagazzinare il formato che non si sta usando.
Il lavoro avrà i seguenti obiettivi:
- Logica del tavolo di carico, scarico e bypass: gestione del cambio formato per il minimotor. Per semplicità, il tavolo è diviso in destra/sinistra e i formati possono essere solo su un lato.
- Logica dei motori ad anello e logica standard VM.
- L'HMI non sarà sviluppato in questa fase mi hai detto che se fa separatamente, ma verrà creato un simulatore per noi.
- Gestione delle ricette sull'HMI: inizialmente, si seguirà il piano concordato. Verranno create righe nel ricettario per ogni motore ad anello e per i dati del tavolo. Il cambio formato del tavolo inizierà solo dopo aver verificato che non ci siano più bottiglie sull'anello e che il modo carico sia attivo, con il divider e l'anello in automatico.
- Velocità:
- Velocità di bypass: dipende dal divider e dall'anello, non limitata dal tavolo.
- Velocità di carico/scarico: deve essere lenta per chiudere i buchi tra i cambi di canale del tavolo. Durante il carico, lo scarico è fermo e viceversa.
Per ora, prevedo al tavolo como un Device con i seguenti segnali in/out:
Segnali di Ingresso (Input)
Segnale | Descrizione | Funzione |
---|---|---|
i1 | Uscita anello richiesta prodotto | Uscita libera |
i2 | Richiesta da carico | Per cambio formato |
i3 | Anello vuoto + divider in auto + anello in auto | Per generare consenso a cambio formato |
i4 | Velocità motore bypass richiesta | Velocità desiderata per bypass |
i5 | Cambio formato eseguito dall'HMI | Comando di esecuzione |
i6 | Abilitazione scarico | Inibisce scarico automatico una volta completato il carico |
Segnali di Uscita (Output)
Segnale | Descrizione | Funzione |
---|---|---|
o1 | Ingresso richiede prodotto | Tavolo pronto e in marcia |
o2 | Cambio formato consentito | Finito il carico e anello vuoto |
o3 | Velocità motore uscita | Per interfacciare 1 motore uscita tavolo sull'anello |
o4 | Tavolo in Bypass | Stato bypass attivo |
Cambio di stati sul tavolo:
- Il carico inizia su richiesta esterna i2 ( da operatore o timer ).
- Lo scarico avviene automaticamente dopo un cambio formato (i5). Il tavolo si scarica completamente prima di iniziare il modo bypass.
- Una volta scaricato, si attiva il modo bypass. (o4)