Obsidean_VM/04-SIDEL/09 - SAE452 - Diet as Regul.../DAR Description - DIET AS R...

15 KiB
Raw Blame History


Progetto:

Scrivo quanto presentato, condiviso e concordato nellincontro del 15-03-24. Il progetto Diet As Regular (DAR) ha lo scopo di: 1.       ridurre le perdite di sciroppo 2.       compensare il differente valore di brix sciroppo a fine preparazione dello stesso, dovuto all”annacquamento” causato dal processo di pastorizzazione, brix differente al variare della quantità di sciroppo preparato

  • E stato proposto e deciso di dividere il progetto in 2 step:
    • Step 1: aumentare la ripetibilità della soglia di brix di taglio per discriminare la fase di “syrup line preparation” dalla prima produzione: hardware utilizzato refrattometro Maselli, procedura da utilizzare sia per le bibite diet che le regular, posizione antecedente alla mixproof AVS347 AVS348, ed il drenaggio AVS344
    • Step 2: “autocorrezione diet”

Il progetto deve essere coperto da NDA (Sidel/Nestle)

Step 1:


Esecuzione dello step 1 orientativamente in autunno entro Novembre 2024 Hardware necessario: 1.     refrattometro da inserire nella tubazione in ingresso sciroppo: UR62 senza pulitore, con clamp 2”, occorre anche un deflettore per creare la giusta turbolenza al fine di evitare depositi e quindi ottenere una misura più robusta

!Pasted image 20250518194043.png Esempio di montaggio: !Pasted image 20250518194107.png Posizione di installazione nel mixer SAE452: !Pasted image 20250518194121.png

Sulla linea sciroppo tra la AVS347, AVS348 e lHVP302 (da spostare) !Pasted image 20250518194134.png

  • Aggiornamento ==05-12-24==:
    • Preparazione fittings UR62, tubazione ingresso sciroppo da parte del cliente:
    • Per quanto riguarda linstallazione dellUR62 su DN50, avviene attraverso il DF15, del tutto analogo a quello dellUR29. Il DF6N andrà poi Inserito allinterno del DF15 (vedi disegno sotto):

!Pasted image 20250518194150.png

!Pasted image 20250518194506.png 2.     refrattometro da inserire nella tubazione sciroppo dopo il massico FTP302: UR29 presumibilmente con DN50 anche questo con deflettore, possibile taglia DN40 !Pasted image 20250518194523.png !Pasted image 20250518194529.png

Si potrebbe pensare di fare un tubo nuovo tra luscita del massico FTP302 e lingresso modulante sciroppo RMP302

!Pasted image 20250518194544.png

!Pasted image 20250518194550.png !Pasted image 20250518194557.png !Pasted image 20250518194626.png 3.     conduttivimetro E&H da inserire in ingresso tubazione acqua: (nostro codice anche profibus)

!Pasted image 20250518200611.png

Aggiornamento ==05-12-24==: 4.     centralina MP06 Maselli per gestione Maselli da remoto, alla quale vanno passati alcuni dati: da Sidel a Maselli ·         lettura brix UR62 in ingresso linea sciroppo [°Brix] ·         lettura brix UR29 da stream sciroppo [°Brix] ·         temperatura sciroppo [°C] ·         flusso sciroppo [kg/min] ·         flusso acqua [l/min] ·         densità sciroppo [kg/dm3] ·         livello tank sciroppo [%] ·         volume attivo tank sciroppo [L] ·         lettura brix prodotto [°Brix] ·         temperatura prodotto [°C] ·         CO2 prodotto ·         lettura conducibilità dellacqua in ingresso macchina (?) ·         temperatura acqua in ingresso macchina (?) ·         Pressione ingresso linea sciroppo ·         Pressione stream sciroppo

5.     segnali da Maselli a Sidel (Profibus): ·         Brix sciroppo ingresso linea sciroppo UR62 ·         Brix sciroppo stream sciroppo UR29 ·         Conducibilità acqua ingresso ·         Brix acqua

Occorre accordarsi con Maselli, sul telegramma di scambio dati. schema di cablaggio draft:

!Pasted image 20250518200645.png

Step 0 : Ottimizzazione sw alla produzione diet, preliminare al progetto Step 1 & 2.Intervento del 20 21/01/2025

La predisposizione dei componenti Maselli è stata effettuata dal cliente entro fine anno scorso, come da accordi.

Conduttivimetro tubazione ingresso acqua:

!Pasted image 20250518200702.png !Pasted image 20250518200707.png

UR62 ingresso sciroppo:

!Pasted image 20250518200731.png !Pasted image 20250518200737.png !Pasted image 20250518200743.png !Pasted image 20250518200751.png

Equazioni, fornite da Maselli:

1. RATEO

1.1 Refractometric brix vs rateo.

Since the Brix is defined as follow:

Brix = \frac{Solid_Weight}{Total_Weight}

and:

\delta = \frac{W}{V} \Rightarrow W = \delta \cdot V

considering that: $V_{Water} = (V_{syrup} \cdot Rateo)$ we have:

Brix = \frac{Brix_{syrup} \cdot \delta_{syrup} + (Brix_{water} \cdot \delta_{water} \cdot Rateo)}{\delta_{syrup} + \delta_{water} \cdot Rateo}

using the same water and syrup and changing only the rateo it is possible to define the relation refractometric brix vs rateo.

% value brix diet brix syrup d204 syrup rateo d204 water brix water
100.0 0.2497 1.59 1.00436 5.4 0.99823 0
100.5 0.2509 1.59 1.00436 5.37 0.99823 0
100.8 0.2517 1.59 1.00436 5.35 0.99823 0
101.1 0.2525 1.59 1.00436 5.33 0.99823 0
Brix_{Bev} = \frac{Brix_{syr} + Brix_{H_2O} \cdot R_M}{R_M + 1}

Per questioni di ottimizzazione software, le ho trasformate nella seguente:

  • Equazione 1:

    • Ottenuta partendo dalla definizione di brix, ovvero massa del solido (partecipano la parte di solido dello sciroppo ma anche il ”solido”, sali minerali dellacqua. Perché il brix è molto basso e quindi non si possono trascurare) diviso massa totale.
    • E manipolando questultima si ottiene il Rapporto Massico, necessario per il calcolo del set point del flusso sciroppo, in modo da mantenere a rapporto i flussi acqua ed appunto sciroppo.
  • Equazione 2: E evidente laspetto di instabilità insito nellequazione 2, facendo il \lim_{Brix \to 0} \frac{Brix_{syr}-Brix_{Bev}}{Brix_{Bev}-Brix_{H_2O}} \approx \frac{0}{0}  , che matematicamente è una forma nota di indeterminazione. Osservando meglio, però, cè da mettere in evidenza che a denominatore ci sono il brix bibita ed il brix dellacqua (misurato dal conduttivimetro e trasformato in brix, supporto Maselli), questo deve essere molto “stabile” eventualmente con una media robusta di misure, mentre per il brix bibita abbiamo due possibilità (analogamente alle bibite regular): 1.     Brixbev = parametro ricetta 2.     Brixbev = valore letto da Maselli in uscita macchina (Product Brix Tracking)

Il secondo ha i limiti del suo “fratello” realizzato per le bibite regular (fine tuning) molto lento, le correzioni vanno sincronizzate con il “ritardo” introdotto dal volume di prodotto contenuto nel serbatoio prodotto, vedi algoritmo per i regular. Occorre quindi che il valore letto dallUR29 posto nello stream sciroppo deve essere il più “stabile” possibile, ogni sua “pendolazione“ impatta in misura proporzionale il rapporto massico e quindi i flussi acqua e sciroppo.

Riassumo le verifiche effettuate con i dati richiesti ed inviati dal cliente, non ho considerato il brix acqua:

Tabella SCIROPPO

Prodotto Brix Target Ricetta Media Brix Brix Min Brix Max Dev. Std.
Limonata Zero 5,7 5,7575 5,63 5,91 0,14
Aranciata Zero 14,6 14,1967 13,97 14,52 0,275
Aranciata Rossa Zero 8,7 8,671 8,36 9,07 0,355
Clementina pesca zero 7,8 7,774 7,46 7,93 0,235
Chinò zero 3,17 2,8633 2,81 2,91 0,05
Cocktail Zero 1,35 1,3543 1,35 1,36 0,005

Tabella BIBITA

Prodotto Brix Target Ricetta Tolleranza Media Brix Brix Min Brix Max Dev. Std. RV Nominale
Limonata Zero 1,1 0,06 1,1195 1,118 1,12 0,001 4,25
Aranciata Zero 2,6 0,06 2,617 2,574 2,66 0,06 5
Aranciata Rossa Zero 1,7 0,06 1,7606 1,665 1,886 0,08 4,25
Clementina pesca zero 1,5 0,06 1,48 1,45 1,53 0,81 4,25
Chinò zero 0,53 0,06 0,5085 0,447 0,57 0,09 4,25
Cocktail Zero 0,25 0,06 0,2591 0,217 0,29 0,04 4,25

Tabella Rapporto Massico

Rapporto Massico
R₍ₘ₎ Min R₍ₘ₎ Nominale R₍ₘ₎ Max
Limonata Zero 4,11818182 4,18181818 4,372727
Aranciata Zero 4,37307692 4,61538462 5,584615
Aranciata Rossa Zero 3,91764706 4,11764706 4,335294
Clementina pesca zero 3,97333333 4,2 4,286667
Chinò zero 4,30188679 4,98113208 4,490566
Cocktail Zero 4,4 4,4 4,44
L'acqua utilizzata ha conducibilità di circa 267μS/cm a 20°C, durezza 15.1°F

Tₛᵧᵣ [°C]: 20
T₍ₕ₂ₒ₎ [°C]: 20

Brix_{Bev} = \frac{Brix_{syr} + Brix_{H₂O} \cdot R_M}{R_M + 1}
R_{M} = \frac{Brix_{syr} - Brix_{Bev}}{Brix_{Bev} - Brix_{H₂O}}
R_{V} = R_{M} \cdot \frac{\rho_{syr}}{\rho_{H₂O}}

Tabella Dati

ρ₍ₛᵧᵣ₎ Kg/l Brix Target sciroppo Ricetta Brix Target Bibita Ricetta Brix Min Brix Max R₍ₘ₎ Min R₍ₘ₎ Nominale R₍ₘ₎ Max R₍ᵥ₎ Nominale Brix H2O RV Nominale
0,998202 1,021712778 5,7 5,63 5,91 4,118182 4,1818182 4,372727 4,2803127 0 4,25
0,998202 1,058021481 14,6 13,97 14,52 4,373077 4,6153846 4,584615 4,8919714 0 5
0,998202 1,033623889 8,7 8,36 9,07 3,917647 4,1176471 4,335294 4,2637642 0 4,25
0,998202 1,030015556 7,8 7,46 7,93 3,973333 4,2 4,286667 4,3338572 0 4,25
0,998202 1,011926831 3,17 2,81 2,91 4,301887 4,9811321 4,490566 5,044627 0 4,25
0,998202 1,00503375 1,35 1,35 1,36 4,700855 4,7008547 4,74359 4,7339272 0,016 4,25

Si vede che per alcune bibite il rapporto volumetrico calcolato non coincide con quello nominale consistente alla bibita.

Aggiornamento a seguito dellincontro in Maselli del 21-06-24:

Misure su sciroppi cliente diluzione nominale con acqua distillata

aranciata zero chinò zero
Bx₍ₛᵧᵣ₎ mis 12,81 2,87
Bx₍ᵦₑᵥ₎ mis 2,26 0,48
Bx₍ₕ₂ₒ₎ mis 0 0
Rm₍ₙₒₘ₎ 4,615 4,98
Bx₍ᵦₑᵥ₎ calc 2,28 0,480

Aggiornamento dopo visita 20-21/01/2025:


Innesti per i componenti forniti da Maselli: 1.     Conduttivimetro ingresso acqua 2.     Refrattometro UR62 ingresso linea sciroppo 3.     Refrattometro UR29 stream sciroppo

1.     Conduttivimetro ingresso acqua !Pasted image 20250518200932.png

2.     Refrattometro UR62 ingresso linea sciroppo !Pasted image 20250518200954.png 3.     Refrattometro UR29 stream sciroppo !Pasted image 20250518201008.png

Step0 Intervento Orsi W. Con produzione diet 05-02-25

Maselli Device Latency Measure 14-03-25


Aggiornamento architettura dispositivi Maselli per ridurre il tempo di acquisizione delle misure dai sensori: Test effettuato da Maselli in Maselli: Test Bench: !Pasted image 20250518201034.png

Nuova architettura sistema

Aggiornamento architettura dispositivi Maselli: !Pasted image 20250518201047.png

@startuml "Process Monitoring System"

' Title and styling
title Process Monitoring System with Signal Conversion
skinparam componentStyle rectangle
skinparam backgroundColor white
skinparam defaultTextAlignment center

' Define main packages
package "Syrup Line" {
  rectangle "Syrup Pipe" as syrup #ADD8E6
  
  component "Maselli UR29\nRefractometer" as ur29 #FFDD88
  component "ADAM Module\n(RS485 to 4-20mA)" as adam1 #ADD8E6
  note bottom of adam1: Converts RS485 to 4-20mA

  component "Maselli UR62\nRefractometer" as ur62 #FFDD88
  component "ADAM Module\n(RS485 to 4-20mA)" as adam2 #ADD8E6
  note bottom of adam2: Converts RS485 to 4-20mA
}

package "Water Line" {
  rectangle "Water Pipe" as water #ADD8E6
  
  component "Conductivity 401U3\nProbe" as probe #FFDD88
  component "2405 Knick\nTransmitter" as knick #B6D7A8
  note bottom of knick: Converts conductivity signals to 4-20mA
}

component "PLC\nControl System" as plc #D5A6BD

' Connections
syrup --> ur29 : "Process\nMeasurement"
syrup --> ur62 : "Process\nMeasurement"
water --> probe : "Process\nMeasurement"

ur29 --> adam1 : "RS485"
ur62 --> adam2 : "RS485"
probe --> knick : "Conductivity\nSignal"

adam1 --> plc : "4-20mA"
adam2 --> plc : "4-20mA"
knick --> plc : "4-20mA"

@enduml

Implementazione SW


HMI:

Gestione ricetta unica sia per bibite regular (zuccherine) che diet, rendere visibili i parametri brix sciroppo, bibita, compensazioni caratteristiche, ad oggi, per le solo bibite regular. !Pasted image 20250518201101.png

Parametri da aggiungere:

  • Valore di conducibilità dellacqua, nominale, valore conducibilità acqua minima e massima, da aggiungere in una carpetta adiacente a quella “Analizzatore”
  • Aggiungere SP conducibilità acqua
  • Aggiungere allarme di conducibilità fuori range, in prima battuta +/- 50µS/cm
  • Percentuale del brix sciroppo da considerare come soglia per distinguere linterfaccia acqua/sciroppo e sciroppo/acqua: per partire 50% del valore nominale di brix sciroppo.
SyrBrix_{Threshold} = SyrBrix_{Recipe} * 0.5

Consideriamo anche il contatore litri sciroppo caricati:

\text{IF } (UR62_{Brix}) \geq SyrBrix_{Threshold} \text{ THEN } (SyrupLoaded = TRUE) \text{ ELSE } (SyrupLoaded = FALSE)

Inseriamo comunque un TON di 0,5s come piccolo filtro, inserire il blocchetto di “statical analisys” con 6 campioni, di solito è sempre utile, ho visto che nel sw le procedure sono richiamate dal “BlenderCtrl_Main” che è a sua volta richiamato da OB1 che non è richiamato a tempo costante. In Twincat le procedure sono richiamate sempre nel “BlenderCtrl_Main” che è però richiamato nella TASK 2 a 240mSec, comunque a tempo costante.

!Pasted image 20250518201114.png Nel sw S7 è caricata solo la OB35, secondo me la OB34 potrebbe andare bene. Vediamo Da creare una nuova procedura di caricamento sciroppo in linea sciroppo, ad esempio FC1813 che non esiste, da chiamare “Syrup Line Prep_Seq” Syrup Line Prep_Seq: ·         Step 0: Attesa del segnale di Sciroppo Pronto dalla sala sciroppi e pulsante Syrup Prep premuto (da rimuovere dalla Syrup prep MFM) Ingresso analogico UR62 OK, se not OK considerare lattuale conteggio litri preset da array tank sala sciroppi ·         Step 1: marcia pompa sala sciroppi e sollevamento sede superiore AVS347/348 (Kv1,5) per drenare lo sciroppo, conteggio litri sciroppo e monitoraggio lettura UR62 confrontandolo con la soglia Brix ·         Step 2: ….. ·         Step 3: …. ·         Step 4: ·         Step 5: ·         Step 6: ·         Step 7:

!Pasted image 20250518201137.png !Pasted image 20250518201143.png

Names Date Signatures
Writer Riccardo Guerra 14-03-14
Rev 1 Riccardo Guerra 19-05-24
Riccardo Guerra 21-06-24 Meeting in Maselli Misure
Riccardo Guerra 05-12-24 Predisposizione fitting dal cliente
Riccardo Guerra 20-01-25 Step0
Checker

Approver(s)
Riccardo Guerra 02-04-25 STEP1 & 2